
Strategic corporate communication Emotional marketing Branding & total identity Naming & narration Communication mentoring
Lo stile
Penso al mio lavoro come a una “alchimia sempre nuova” dove divenire, pensiero creativo, esperienza, cambiamento, ricerca dell’essenza, senso della bellezza, equilibrio e scrittura si compenetrano.
Ho avuto la fortuna e il privilegio di fare del viaggio un ineguagliabile connettore di esperienze e di emozioni. Ho incontrato (e lavorato con) imprenditori, artisti, scrittori, inventori, fotografi, designer, strateghi, musicisti, danzatori, chef, casalinghe, giovani talenti, vecchi talenti, sognatori e appassionati visionari. Osservo.
Osservo sempre.
E la memoria visiva, olfattiva, le tracce di parole, i segni, i suoni s’incontrano ogni volta che devo pensare, ideare, scrivere. Il mio stile nasce così: nel ricondurre la memoria all’oggi e nello spingere la memoria al domani. Nel fare dialogare tra loro immagini, percezioni, emozioni, impressioni.
La fortuna del “viaggio” si chiama ispirazione, proiezione, immaginazione…per rendersi conto che, in fondo, c’è in ognuno di noi un filo conduttore che ci ricollega al mondo. Perché infine non c’è molta differenza nella curva della schiena di una donna che raccoglie foglie di thè in una piantagione dello Sri Lanka e quella di una mondina che si china su una risaia della Pianura Padana; e neppure nel modo in cui i piedi di una danzatrice balinese disegnano una storia che si può ritrovare sul palcoscenico del Metropolitan di New York. Perché insegnare inglese a bambini cambogiani sorridenti su una palafitta del Tonlé Sap genera la medesima vibrazione che si ha nel sentire il racconto di un sopravvissuto ad Auschwitz: è semplicemente vita. Così come un pezzo di squalo messo sulle braci da un pescatore di Sulawesi ha in sé un racconto denso come quello del piatto di uno chef stellato: ma nel primo caso di stellato c’è giusto il cielo.
Nella mia visione professionale il lavoro è relazione, costruzione di network, scambio, interazione di competenze, condivisione: un approccio razionale costantemente contaminato dalla creatività, dalla cultura, dalla consapevolezza.
Il mio modo di fare comunicazione prende le mosse da un’attenta verifica dei bisogni, dei trend rilevanti e dello scenario di mercato; trova approfondimento nella ricerca qualitativa e nell’utilizzo di brainstorming creativi per la parte di ideazione e innovazione; compone i risultati dell’osservazione e della creatività orientata nella strategia di brand e di prodotto e del loro posizionamento; elabora le migliori soluzioni per la costruzione della architettura di brand e di visual communication; dà voce al progetto di comunicazione grazie allo strumento della scrittura, alla pianificazione dei media e alla selezione dei canali preferibili per diffondere il messaggio corporate.
Il metodo
La comunicazione strategica è la perfetta combinazione di osservazione, ascolto, creatività, visione e conoscenza tale da conferire alle idee, alla marca, ai progetti, ai prodotti un’identità unica e coerente.
Analisi, ricerca, strategia, design, narrazione convergono in un percorso capace di comprendere la direzione da seguire, di generare nuove idee e di validarle, di definire l’essenza e la storia che la marca avrà domani, di conferire alla comunicazione una identità esclusiva, di produrre un messaggio innovativo e memorabile.
La domanda ricorrente che mi viene posta ogni volta che mi presento è:
“Comunicazione strategica, ovvero?"
La risposta convenzionale sarebbe che “la comunicazione strategica è la pianificazione sistematica e la realizzazione di flussi d’informazione, di comunicazione, di sviluppo media e di cura della brand image su un orizzonte temporale di lungo periodo” ma – oltre a questo – per me, la comunicazione strategica è la perfetta combinazione di osservazione, ascolto, creatività, visione e conoscenza tale da conferire alle idee, alla marca, ai progetti, ai prodotti una identità unica e coerente.
Al centro ci sono le persone, con i loro bisogni, desideri, attitudini, scelte, abitudini, sogni. Il loro comportamento ha un potere forte sul destino di un brand. Parto da loro per tracciare le linee del mio modo di lavorare, di creare, di scrivere.
Le idee sono un primo passo verso il cambiamento, e le personalità che stanno dietro alle idee sono imprescindibili. Ma occorre una strategia per rendere le idee “eventi tangibili”. La risposta non è “essere migliori” bensì “essere diversi” e alcuni fattori sono centrali nel mio metodo di approccio alla strategia aziendale:
• Persone, Struttura, Cultura
• Comunicazione interna ed esterna
• Visione e Posizionamento
• Branding e Philosophy
• Tono del messaggio
• Attivazione e Armonizzazione temporale
Analisi, ricerca, strategia, design, narrazione convergono in un percorso capace di comprendere la direzione da seguire, di generare nuove idee e di validarle, di definire l’essenza e la storia che la marca avrà domani, di conferire alla comunicazione una identità esclusiva, di produrre un messaggio innovativo e memorabile.
Analysis
BRAND HISTORY
ARCHETYPAL ANALYSIS
TREND DYNAMICS
CONSUMER BEHAVIOUR
La fase di analisi muove dallo studio della storia della marca, dalle sue radici ambientali e culturali e dai riferimenti archetipici che la sorreggono con l’obiettivo di favorirne una rilettura o una ridefinizione, anche in funzione di nuovi trend emergenti e di nuovi bisogni connessi al comportamento degli individui.
Research
CREATIVE BRAINSTORMING LAB
AESTHETIC MAPPING
MARKET SCENARIO
COMPARATIVE ANALYSIS
Scenario di mercato e analisi comparativa rappresentano gli strumenti più tradizionalmente utilizzati per favorire un inquadramento e una direzione di posizionamento. Questo approccio ha spesso bisogno di un tocco “creativo” ed “estetico valoriale” che viene offerto da un metodo di ricerca ideativo e dinamico strutturato su misura per ogni cliente (brainstorming) e da un sistema di sintesi originale (mapping estetico).
Strategy
POSITIONING & VALUES
PERSONALITY & CHARACTER
OVERALL EQUITY
STRATEGIC BRAND PLANNING
L’accesso alla fase della strategia consente di stabilire gli asset fondanti per la costruzione dell’essenza stessa della marca. La sua promessa, le sue caratteristiche uniche e proprietarie, il suo posizionamento distintivo rappresentano i valori tangibili (e intangibili) su cui attuare la progettualità e conferire alla marca una identità solida e inconfondibile.
Narration
COPYWRITING
NAME FINDING
BRAND ACTIVATION
Dare al brand un linguaggio esclusivo e sempre riconoscibile garantisce capacità di trasferire un messaggio diretto ed efficace. Il nome, il pay-off, la cifra narrativa, la qualità di scrittura, il tone of voice diventano un patrimonio valoriale imprescindibile e differenziante.
Branding
CORPORATE DESIGN
BRAND ARCHITECTURE
CORPORATE COMMUNICATION
ART DIRECTION & STYLING
La creazione e la codifica dell’identità grafica della marca permettono di stabilire e dirigere, con puntualità e precisione, le modalitàespressive del brand nelle sue molteplici declinazioni e applicazioni, su strumenti mobili e immobili di comunicazione. Le scelte creative sono integrate da azioni di styling e di direzione creativa.
Communication
EMOTIONAL MARKETING
MEDIA PLANNING
PLOT OF EVENTS
DEDICATED TEAM COACHING
Dalla definizione delle caratteristiche emozionali di marca alla pianificazione dei canali su cui veicolare il suo messaggio, dalla generazione di concept di evento alla creazione di nuovi sistemi di comunicazione di identità di marca (interni ed esterni): il percorso strategico diventa tangibile attraverso le persone, la struttura e la cultura della company.
1970
Alberto Zavatta è un esperto di comunicazione strategica e marketing emozionale: la generazione d’idee, strategie, linee guida possibili e scelte desiderabili per la comunicazione integrata di marca sono al centro della sua quotidianità professionale.
Alberto vanta numerose esperienze a livello nazionale e internazionale che lo rendono un partner ideale per la comunicazione multi-settore e multi-paese. Negli anni, ha seguito progetti di comunicazione su vari mercati esteri affiancando importanti gruppi multinazionali e aziende nazionali (grandi imprese così come PMI), fondendo sempre stile, creatività ed essenza italiana con visone, respiro e cultura globale.
Alberto Zavatta è un esperto di comunicazione strategica e marketing emozionale: la generazione d’idee, strategie, linee guida possibili e scelte desiderabili per la comunicazione integrata di marca sono al centro della sua quotidianità professionale.
Alberto vanta numerose esperienze a livello nazionale e internazionale che lo rendono un partner ideale per la comunicazione multi-settore e multi-paese. Negli anni, ha seguito progetti di comunicazione su vari mercati esteri affiancando importanti gruppi multinazionali e aziende nazionali (grandi imprese così come PMI), fondendo sempre stile, creatività ed essenza italiana con visone, respiro e cultura globale.
La comunicazione strategica è convenzionalmente intesa come la pianificazione sistematica del flusso d’informazioni, della comunicazione, dello sviluppo dei media e della cura dell’immagine di marca su un orizzonte di lungo periodo: Alberto ricerca sempre la perfetta combinazione tra osservazione, ascolto, creatività, visione e profonda conoscenza dei propri clienti per dare alle idee, ai marchi, ai progetti e ai prodotti una “voce di comunicazione” unica e coerente.
Alberto, citando Friedrich Nietzsche, ama ricordare che “bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante”, un presupposto essenziale per dare valore alla propria creatività, per saper cogliere il senso di quelle cose che fanno la differenza e che sono la culla delle nuove idee.
SHORT BIO Nasce a Monza (Milano) nel 1970. Con un percorso di studi umanistici e in discipline economiche e sociali (Università Bocconi – Milano), Alberto Zavatta ha lavorato a livello internazionale per alcune delle più rilevanti aziende del mondo fast-moving consumer goods, della farmaceutica e del design. Nel 2002, fonda Outlines - agenzia di comunicazione strategica – e affianca i decision-maker del marketing offrendo sempre un approccio creativo e originale per rispondere ai bisogni della comunicazione aziendale. Specializzato in PR, relazioni esterne, brand strategy and communication, marketing emozionale e copywriting, come professionista multilingua (italiano, inglese, francese, spagnolo, giapponese), ha maturato un’ampia expertise sui mercati EU, USA, Middle East e Asia.

Ke-world
Ceramica onirica
Ricerca, memoria, provocazione, contemporaneità, estremizzazione, narrazione, sogno sono le chiavi di lettura del progetto artistico Ke-World. Luca Borriello, designer e anima creativa di Ke-World, recupera la carica storica ed emozionale della ceramica e la trasforma in nuove forme, dissacranti, sensuali, moderne. La dimensione onirica si snoda come sorgente ispirativa degli oggetti e del suo messaggio: il sogno crea dinamiche inattese e incontrollabili, plasma la materia, suggerisce i colori, trasmette inquietudine o piacere, là dove bene e male, luce ed oscurità dialogano senza filtri.
Alberto per Ke-world
Brand Storytelling
Corporate Copywriting
Website Concept and Art Direction
Press Release Event for Cesare Paciotti & Milan’s Design Week
Credits:
Ke-World Photography

PERPETUA – LA MATITA
We had to invent it
Attenzione all’ambiente, innovazione, tecnologia: sono le parole chiave che hanno determinato la genesi di Perpetua. Un “oggetto comunicante” che porta con sé un messaggio di sostenibilità e di leggerezza: versatile, pulito, atossico, temperabile, resistente agli urti, capace di scrivere pur se spezzato in due (anche senza punta) e dotato di una gomma alimentare disponibile in varie colorazioni. Perpetua è tutta italiana, generata da filiera di recupero controllata e certificata “Remade in Italy”. 80% di grafite riciclata, senza aggiunta di vernici protettive o lavorazioni successive. Perpetua è un marchio registrato di proprietà di ALISEA – Recycled and Reused Objects Design .
Alberto per PERPETUA – LA MATITA
Brand Strorytelling & Philosophy
Strategic Brand Advisory
International Pay-off Creation (english version)
Corporate Copywriting
Press Releases
Credits:
Marco Bertolini photography for Alisea

GFW – GRAZIA FORTUNA WARD
Poesia della materia per un’arte da indossare
Osservando le creazioni di Grazia Fortuna Ward si ha la sensazione che la materia sia stata plasmata nella sua essenza pura per divenire un oggetto d’arte unico e irripetibile. Perché se la genesi dell’artista trova luogo in una pittura materica, volumetrica, ispirata da materiali di natura, lo sviluppo di questa matrice originaria si ritrova oggi nei suoi gioielli, interpreti di una bellezza non convenzionale che uniscono la leggerezza creativa del pennello, l’equilibrio di una raffinata scultura, la poesia di un racconto al femminile. La storia che Grazia racconta si traduce nel brand GFW che, stagionalmente, propone collezioni di accessori realizzati completamente a mano e caratterizzati da una personalità vibrante e originale.
Alberto per GFW – GRAZIA FORTUNA WARD
Brand Narration & Press Release
Donna Karan & GFW Urban Zen Event (New York)
Credits:
Victor Santiago photography for GFW

COPERNICO – Where Things Happen
The unparalleled experience
Il Gruppo Copernico è un ecosistema-piattaforma che nasce per dare risposta ai nuovi bisogni di chi lavora attraverso una concezione originale e unica di spazi, contenuti e network. Efficienza lavorativa e socialità relazionale producono benessere e influenzano in modo positivo produttività, creatività e sviluppo. Copernico gestisce 8 edifici, pari a 25.000 mq, per un totale di 620 uffici; ospita 686 aziende e 2400 utenti che quotidianamente utilizzano i suoi spazi come sede di lavoro e luogo preferenziale per meeting e organizzazione di eventi. Nuove acquisizioni e un ambizioso programma di espansione sono in atto con trattative a livello nazionale e internazionale.
Alberto per COPERNICO – Where Things Happen
Total Brand Strategy & Communication
Copernico Strategic CODE creation
Cross-team Coaching & Adviosory
“Where Things Happen” pay-off co-creation
The “WORKSUMER” co-creation & featuring
Dedicated Marketing & Communication Team Guidance
Brand Architecture Direction & Tutoring
Corporate Copywriting

MONINI EXTRA V
L’Extra Virgin Lifestyle
Stare bene con se stessi è un gesto semplice. L’Extra Virgin Lifestyle di Monini è un percorso di benessere, equilibrio, nutrizione, cura del corpo che ha come protagonista l’Olio Extra Vergine di Oliva, elemento base della dieta mediterranea. Grazie all’esperienza di tre generazioni, Monini crea EXTRA V una linea di prodotti cosmetici interamente naturale: un ingrediente prezioso, una formula esclusiva, un vero e proprio “skinfood” per restituire alla pelle equilibrio e nutrimento, ogni giorno. EXTRA V, la cosmesi che parla alla pelle con il suo stesso linguaggio.
Alberto per MONINI EXTRA V
Concept & Brand Strategy
Brand Architecture & Pack Design
Copywriting
Credits:
Marco Bertolini photography for Monini

CASA ALBERTI
L’Architeca Italiana
Casa Alberti – Architeca Italiana nasce dall’intuizione di un gruppo di giovani imprenditori italiani, eredi del “saper fare” d’importanti realtà produttive lombarde. Con Casa Alberti si realizza un progetto ambizioso e di ampio respiro che porta nel territorio tunisino un nuovo luogo in cui si ritrovano prodotti di qualità, know-how italiano, soluzioni di arredo, materiali di standard eccezionale e puro stile “Made in Italy”. L’armonia di tutti questi elementi crea uno spazio elettivo (una architeca) che dialoga con un pubblico di esperti (architetti, arredatori, interior designers, progettisti) proponendo un vero e proprio viaggio attraverso la materia, la cultura, la bellezza. Casa Alberti accoglie materiali e prodotti destinati alla costruzione, al rivestimento, alla decorazione d’interni, all’arredo secondo uno stile tipicamente italiano e contemporaneo.
Alberto per CASA ALBERTI
Concept, Naming & Brand Strategy
Brand Architecture & Design
Corporate Code
Advisory for Opening Event
Supervision of local ADV Agency

CLUBHOUSE BRERA
Your moments. We care.
CLUBHOUSE Brera è il nuovo indirizzo esclusivo nel cuore storico di Milano in cui ogni momento assume un carattere di unicità. Sintesi ideale di atmosfera, comfort, bellezza, funzionalità, flessibilità, movimento e accessibilità, è un club esclusivo riservato a 500 member selezionati. CLUBHOUSE Brera supera la dimensione di “puro luogo” per diventare un collettore di contenuti e di opportunità relazionali per imprenditori, professionisti, decision-maker grazie a una visione condivisa, partecipata e dinamica sul tema delle avanguardie della società, dell’economia, della scienza. Clubhouse Brera nasce come luxury brand di Copernico – Where Things Happen.
Alberto per CLUBHOUSE BRERA
Total Brand Strategy & Communication
“Your Moments. We care.” pay-off creation
Dedicated Events plot creation
Brand Architecture Direction & Tutoring
Corporate Copywriting

STEELIA by ARCLINEA
L’eleganza del gusto
La materia ha una sua genesi. Le idee anche. Ma spesso sono le idee a dare alla materia un significato nuovo, trasformandola nella protagonista di storie inedite e uniche. È stato così con STEELIA. Ridefinire lo stile, creare e innovare ispirano da sempre ogni progetto di ARCLINEA. All’archetipo dell’acciaio inox si aggiungono tre nuove superfici realizzate in PVD: tre mondi di colore che arricchiscono di calore, di piacere tattile e di raffinata bellezza l’ambiente cucina. Con Steelia – nelle sue declinazioni cromatiche BLACK, BRONZE e CHAMPAGNE – Arclinea porta una nuova emozione in cucina: la raffinatezza e la resistenza di Steelia si uniscono armoniosamente alla bellezza di legni e pietre naturali, offrendo combinazioni uniche e straordinarie. Eleganza, funzionalità, calore e colore rinnovano la promessa di un’esperienza inimitabile.
Alberto per STEELIA by ARCLINEA
STEELIA name creation
Brand Strorytelling & Philosophy
Corporate Copywriting
BTL Concetpt & Art Direction
Credits:
Andrea Pitari photography for Steelia by Arclinea

STUDIO DC10
Inventare. Ispirare. Ridefinire.
Queste sono le parole che parlano della visione creativa e della filosofia di Marco Vigo, Alessia Garibaldi e Giorgio Piliego che, da oltre venticinque anni, si occupano di architettura collaborando insieme su diversi progetti. Una creatività condivisa, competenze consolidate e obiettivi comuni hanno ulteriormente rafforzato il rapporto dando vita a STUDIO DC10, un nome che fin da principio ha rappresentato un riferimento nuovo e distintivo nello scenario dell’architettura e dell’interior design nazionale e internazionale. Questo anche grazie a uno sguardo sempre innovativo, un metodo di business capace di interpretare e far incontrare i bisogni del mondo delle aziende con quello della creatività.
Alberto per STUDIO DC10
New brand communication
New logo design concept
“Invent. Inspire. Redefine.” pay-off creation
Company Strorytelling & Philosophy
Corporate Copywriting
Visual Art Direction (graphics & web design)
Credits:
Studio DC10 Photography

DOMUS
L’ISPIRAZIONE DEL PENSIERO �
Domus. Empowering inspirational thinkers. Since 1928.
È il nuovo pay-off, creato da Alberto Zavatta – Inspiring the next you, con cui la storica testata di Editoriale Domus dedicata al mondo dell’architettura, del design e dell’arte ha deciso di presentarsi al mercato. Un tributo alla capacità anticipatrice e visionaria che da quasi novant’anni caratterizza la testata e un omaggio a tutti coloro, i pensatori appunto, che ne hanno tratto, ne traggono e continueranno a trarne ispirazione. Il nuovo pay-off è frutto di una duplice analisi, realizzata prima internamente al gruppo e poi esternamente: una vera e propria ricognizione sul brand code, sui valori fondativi della marca e sulle prospettive potenziali per il domani.
Alberto per DOMUS
Creative Braistorming Lab
Strategic Brand Advisory
Corporate Code
International Pay-off Creation

AFRICAN BANK OF DEVELOPMENT
SCENARI DI SVILUPPO IN AFRICA �
Progettazione della comunicazione istituzionale (annual report) per la Banca Africana di Sviluppo (Banque Africaine de Développement – African Bank of Development) e definizione delle linee guida di orientamento visuale di marca. Il progetto si è in particolar modo concentrato sull’organizzazione dei contentuti relativi alle grandi opere infrastrutturali dei Paesi membri di questo importante ente sovranazionale (strade, autostrade, porti, aeroporti, ponti, ospedali, impianti estrattivi, giacimenti petroliferi) e alle attività rivolte alla education delle nuove generazioni del continente africano.
Alberto per AFRICAN BANK OF DEVELOPMENT
Brand Strorytelling
Corporate Copywriting
Photography & BTL Art Direction

MIDANZA 2010
SULLE PUNTE DELLA BELLEZZA �
MIDANZA ha rappresentato uno dei più importanti eventi della scena milanese nell’anno 2010. Ospitata al MICO di FieraMilanoCity, la manifestazione ha attratto oltre diecimila visitatori, proponendo non solo un programma eccezionale di spettacoli di danza ma offrendo anche la possibilità di seguire lezioni e stage con alcuni professionisti di levatura mondiale.
Tra gli ospiti: Millennium Dance Complex (Los Angeles), Alvin Ailey (New York), Broadway Dance Center (New York), Bolshoi Ballet Academy (Moscow), Balletto Di Milano (Italy), Royal Ballet School (London), Alicia Graf (USA), Rudra Béjart (Geneva), Kataklò (Italy).
Alberto per MIDANZA 2010
Event Concept
Event Coordination and Production
Event Communication & Press Office
Corporate and International Relations

BARILLA
UN PIACERE MONDIALE
A partire dal 1996 Alberto Zavatta ha seguito l’evoluzione di Barilla a livello internazionale sia dal punto di vista di posizionamento strategico di marca e di prodotto, sia a livello di brand design architecture globale (con un focus particolare al mercato USA tra il 2000 e il 2008), attuando una funzione di brand tututoring con i marketing team Barilla di Parma, Parigi, Duesseldorf, Chicago, New York, Mexico City, Atene, Istanbul e sviluppando con loro il sistema di marca in modo armonico e coordinato su mercati spesso molto diversi per cultura alimentare e per caratteristiche sociali. All’interno del portfolio del Gruppo Barilla, Alberto si è anche occupato dei brand Mulino Bianco, Wasa, Pavesi, Voiello, Misko, Kamps e Filiz.
Alberto per BARILLA
Brand Tutoring
Global Brand Architecture
Corporate and International Relations
Brand & Product Strategy
Brand & Packaging Design
Credits: Photography © Barilla

SHAPING THE UNCONVENTIONAL
LE VOCI DEL FARE NON CONVENZIONALE
Alberto Zavatta, con Mauro Panigo, per CONTEMPORARY URBAN realizza la rassegna SHAPING THE UNCONVENTIONAL: testimonianze di esponenti della cultura e della società, capaci di ispirare e orientare i modi di fare, di comportarsi, di lavorare e di abitare gli spazi urbani e le città con approcci post moderni e non convenzionali.
Quattordici personalità del mondo dell’architettura, della finanza, dell’ingegneria, della musica, della cultura, del mondo accademico, della ricerca, della comunicazione, condividono con il vasto pubblico della rete il loro punto di vista su un tema provocatorio: che cos’è oggi il “non convenzionale”? E quanto la “non convenzionalità” può essere un fattore differenziante e generatore di nuovi territori di pensiero e di azione?
Gli incontri – realizzati come video interviste – sono online sul sito www.contemporaryurban.it alla sezione “FOCUS ON”.
Alberto per SHAPING THE UNCONVENTIONAL
Cultural Event Creation
Video Interviews
Social Themes Definition
Multi-disciplinary Approach Style

NET ENGINEERING INTERNATIONAL
TAKING YOU EVERYWHERE
TAKING YOU EVERYWHERE è la nuova promessa di marca per NET ENGINEERING INTERNATIONAL – da cinquant’anni, un gruppo indipendente europeo di progettazione e di servizi integrati nel campo dell’ingegneria pura delle infrastrutture e della mobilità.
TAKING YOU EVERYWHERE è uno statement essenziale e diretto che esprime dinamismo e mobilità; comunica credibilità e invita l’interlocutore a farsi condurre con fiducia; trasmette potenzialità e capacità di andare oltre i confini; parla di contemporaneità e di futuro; mette la persona (tu) al centro; propone la soluzione; conduce non solo verso una destinazione fisica, ma anche verso una destinazione immateriale: quella dell’immaginazione, della creatività e del pensiero.
TAKING YOU EVERYWHERE è stato ideato da Alberto Zavatta – in collaborazione con Mauro Panigo – per CONTEMPORARY URBAN – Shaping the unconventional nell’ambito di un più ampio percorso di comunicazione strategica corporate condotto per NET Engineering International nel periodo Maggio – Settembre 2018.
Alberto per NET ENGINEERING INTERNATIONAL
Brand Strategy
Creative Brainstorming Lab
Corporate Code
Communication Strategy Directions
Pay-off creation "Taking you everywhere"
Credits: Photography © Net Engineering International

STARBUCKS MEETS PERPETUA
Starbucks Reserve™ Roastery Milano
PERPETUA e WRÅD ‘Endorsed by Perpetua’ annunciano l’esclusiva partnership con Starbucks con l’opening di Starbucks Reserve™ Roastery di Milano.
Starbucks sceglie brand iconici italiani per celebrare l’apertura della Starbucks Reserve™ Roastery di Milano. Perpetua e WRÅD Endorsed by Perpetua partner ufficiali con collezioni esclusive, sostenibili e innovative nei materiali e processi produttivi.
PERPETUA e WRÅD Endorsed by Perpetua presentano l’esclusiva collaborazione con Starbucks in occasione dell’apertura della Starbucks Reserve™ Roastery di Milano, il nuovissimo ambiente esperienziale dedicato alla tostatura, ai metodi di estrazione e al confezionamento dei suoi pregiati caffè provenienti da piccoli lotti in tutto il mondo.
Alberto per STARBUCKS MEETS PERPETUA
Perpetua & WRAD Living Communication
Press Release

MONOCULTIVAR BY MONINI
L'ECCELLENZA ITALIANA VINCE A LOS ANGELES
Nel corso dell’edizione 2018 del Los Angeles International Extra Virgin Olive Oil Competition, la gamma di Extra Vergini MONOCULTIVAR Biologici 100% Italiani by Frantoio del Poggiolo MONINI – per la quale l’agenzia di comunicazione strategica ‘ALBERTO ZAVATTA – Inspiring the next you’ ha avuto il piacere di sviluppare il concept design – ha ricevuto 8 premi, andando a conquistare le prime posizioni di quasi tutte le categorie in gara.
Tra queste, il Premio per il Miglior Olio in Assoluto tra ben 658 oli provenienti da tutto il mondo.
Un successo strepitoso che i MONOCULTIVAR Frantoio, Nocellara e Coratina raccolgono e che conferma il “saper fare” di una grande Famiglia della tradizione italiana degli Oli Extra Vergine d’Oliva.
www.monocultivarmonini.it
Alberto per MONOCULTIVAR BY MONINI
Creative Concept
Brand & Label Artistic Direction
Credits: Photography © Monini

BONTÀ VIVA
SEMI E CEREALI - PRODOTTO DELL'ANNO 2017
Bontà Viva è il brand italiano di Eurial, la divisione latte di Agrial, il secondo più grande gruppo cooperativo lattiero-caseario francese con oltre 2,38 miliardi di litri di latte raccolti ogni anno.
Alberto Zavatta ha seguito il progetto di brand architecture e di riposizionamento della marca nello scenario competitivo del mercato italiano, promuovendo così lo sviluppo del brand restyling e del packaging redesign. Oggi Bontà Viva annovera tra i suoi prodotti numerose tipologie di yogurt, formaggi freschi e dessert al cucchiaio.
Nel 2017 Bontà Viva ha arricchito la sua gamma con la nuova linea “Semi e Cereali”. Eletto Prodotto dell’Anno 2017, questo yogurt è stato creato in quattro squisite varianti: con Melograno, Quinoa e Semi di papavero; con Miele, Mandorle, Amaranto e Grano saraceno; con Pesca-Ananas, Miglio, Semi di lino e Semi di girasole; con Pera, Quinoa rossa e Semi di zucca.
Alberto per BONTÀ VIVA
Brand Strategy and Architecture
Corporate Code
Logo Design
Packaging Design
Naming & Copywriting